Home Itinerari nei SibilliniDorsale dei Monti Azzurri 4° tappa Dorsale dei Monti Azzurri Sarnano Rifugio Citta di Amandola

4° tappa Dorsale dei Monti Azzurri Sarnano Rifugio Citta di Amandola

by Marchetto

Da Sarnano si sale al Rifugio Città di Amandola

Giungere a Sarnano significa entrare nel parco dei Monti Sibillini dalla porta principale.

La piccola cittadina è completa di tutto quello che serve per accogliere i turisti : Hotel, ristoranti, pensioni,piscina e molto altro. Il centro storico è caratterizzato dalla piazzetta alta dove si affacciano il palazzo dei Priori e il teatro della Vittoria ( fu palazzo del Popolo). Potete fermarvi tra i negozi nei vicoli ed i locali nel centro per passare qualche ora di svago.

Vi ricordo però che il nostro itinerario non è neanche alla metà. Lasciate il borgo in direzione Amandola lungo la strada Picena. Il paesaggio è inciso dolcemente dalla via che state percorrendo. Nel primo tratto in discesa entrate nel boschetto che precede la frazione di Rustici. La strada risulta comoda ma attenzione al traffico negli orari di punta. Superate il bivio per Smerillo, bellissima località ma questa è un’altra storia. Scollinate quindi verso Amandola. La discesa , discretamente ripida, vi conduce alle curve aperitivo per l’arrivo in paese.

Entrate ad Amandola dall’arco principale, la piazza vi aspetta già, potete ammirare il portale in stile gotico-veneziano della Chiesa di Sant’Agostino. Grande circa come Sarnano, Amandola è somigliante per accoglienza e genuinità.

“Lo spettacolo inizia ad essere essere ancora più interessante. La strada è stretta ma bella e sinuosa.Un paradiso per le due ruote”

Con queste righe però vi esorto a procedere lungo la nostra statale Picena per giungere all’incrocio per Montefortino. Girate a destra. Un chilometro e poco più ed arrivate al bivio per Garulla – Rifugio Città di Amandola, per non sbagliare prendete ricordate di svoltare subito dopo aver superato il camposanto. Svoltate quindi a destra.

Lo spettacolo inizia ad essere essere ancora più interessante. La strada è stretta ma bella e sinuosa.Un paradiso per le due ruote. Gli alberi vi proteggono e vi ossigenano fino a che il monte scopre la sua schiena lasciando il bosco alle vostre spalle. Il tratto da pianeggiante diviene più ripido ma… a destra AYERS ROCK ! Ops mi son sbagliato, non è vero ! Scherzo il monte alla vostra destra è compatto in un unica roccia grigia ed un idea della famosa montagna australiana potra vernivi …

Arrivate a Garulla di sotto dopo circa 20 km dal bivio della statale, superate le poche case divise da qualche curva l’asfalto termina.

Il bivio porta l’indicazione per voi importante: Campolungo, vostra destinazione. un chilometro poco più di bianca mulattiera, assolutamente non difficile da affrontare e siete giunti al Rifugio Città di Amandola.

 

You may also like

Leave a Comment

UA-74425522-1