Home Itinerari nei SibilliniDorsale dei Monti Azzurri 5° tappa Dorsale dei monti azzurri Garulla Sarnano

5° tappa Dorsale dei monti azzurri Garulla Sarnano

by Marchetto

Dal rifugio Città di Amandola scendiamo verso Sarnano

Il rifgugio Citta di Amandola si trova alle pendici del monte Amandola a 1200 mt di altezza. Punto di partenza per escursioni in mountain bike ed a piedi verso Lambro, Pizzo Tre Vescovi e molti altri punti d’interesse. Nel nostro itinerario è una meta di arrivo, il punto più distante dalla partenza e inizio del viaggio di ritorno.

L’edificio è contornato da un parco relax con possibilità di pic-nic e/o fermarsi in tenda. Il rifugio in estate è aperto con orari più lunghi rispetto all’apertura primaverile e autunnale del solo wee-end. La cucina è ottima.

Il luogo è incantevole, segnato da un atmosfera fuori dal tempo. Siamo a pochi chilometri dalla statale, calcolate che con una lambretta come la mia ci vogliono circa 25 minuti. La mia lambretta ha velocità massima 45 km/h, 30 di media. E’ incredibile la bellezza anacronistica di un panorama come quello che potete trovare qui.

“E’ incredibile la bellezza anacronistica di un panorama come quello che potete trovare qui”

Vi lascio immaginare l’atmosfera in questo video

[sz-ytvideo url=”https://www.youtube.com/watch?v=6vzloUgKSNQ” theme=”light” cover=”youtube” responsive=”y” autoplay=”y” loop=”n” fullscreen=”y” disablekeyboard=”n” disableiframe=”n” disablerelated=”n” delayed=”n” schemaorg=”n” /]

 

 

Debbo farvi ritornare però 🙁

Ripartendo dal nostro piccolo paradiso ritorniamo verso Garulla e dal borgo di Garulla di Sopra proseguite verso la frazione di Garulla di Sotto. Il terremoto mostra i suoi segni. Non voglio spaventarvi ma solo render conto della forza della natura , se al rifugio abbiamo ammirato la sua bellezza ora mostra la sua crudeltà. Come il borgo finisce alla fonte girate immediatamente a destra.

Scendete lungo una stradina di asfalto timido ed incerto, ricordate che nel periodo invernale questa strada a volte rimane chiusa. Il fascino di questo tratto è vedere la prospettiva della montagna del rifugio alle spalle ed alla nostra sinistra il complesso di Sassotetto visto da una prospettiva insolita. State tornando a Sarnano. Il cerchio si chiude mostrandovi alla vostra sinistra una veduta dei monti complessiva. Una Cartolina in movimento.

La parte bassa del nostro tragitto è popolata di attività che fanno del turismo ecosostenibile e free nature un dogma. Spero vogliate seguirmi anche negli articoli dedicati.

Siete tornati a Sarnano. Spero soddisfatti come me.

Pronti per la sesta tappa!

 

You may also like

Leave a Comment

UA-74425522-1