Da Gualdo di Macerata arriviamo al Borgo San Lorenzo nel comune di Loro Piceno
Borgo San Lorenzo è una frazione del Comune di Loro Piceno. Meta odierna. Lasciate quindi Gualdo e uscendo dal paesino all’incrocio prendete a sinistra in direzione Sant’Angelo in Pontano.
La strada scorre in una discesa che man mano che vi allontanate dal borgo tende a divenire più ripida. Il punto più basso della tappa coincide con il passaggio sul ponte sul torrente che divide la vallata.
Ad ogni discesa corrisponde poi sempre una salita. Quasi una metafora della vita che vi accompagna lungo questa tappa. Voglio precisare che la divisione dell’itinerario è creata per far riposare i mezzi ed i piloti. Le prime tappe quindi un’po’ più lunghe mentre nella seconda parte la fatica accumulata viene smaltita con soste più frequenti.
“Ad ogni discesa corrisponde poi sempre una salita”
L’ascesa termina dopo non poche curve. In lontananza potete scorgere il paese di Sant’Angelo in Pontano, potete deviare al primo incrocio ( non sarebbe neanche sbagliato, il borgo è incantevole, ma l’ho lasciato per il prossimo itinerario) ma vi consiglio di proseguire verso Loro Piceno. Dopo circa 200 metri al bivio successivo scegliete sempre direzione Loro Piceno e arrivate alla frazione dell’Immacolata.
La strada seguente è stata disegnata nel panorama, dopo le prime curve si apre in un scorcio da cartolina. Potete osservare il caos della statale dall’alto e ripensare alla strada fatta osservando il panorama alla vostra sinistra. Sulle colline dirimpetto si sono snocciolate le prime tappe dell’itinerario.
Tra vigneti e uliveti arrivate al Borgo San Lorenzo, Siete arrivati a Loro Piceno.