Non molto lontano dal centro di Sarnano, ai piedi dei Monti Sibillini in provincia di Macerata, troviamo le famose ” Cascatelle di Sarnano”, un salto del fiume Tennacola, facilmente raggiungibili in ogni stagione dell’anno. Dal Nome alle Origini Il nome completo di questa formazione naturale è “Cascatelle dei Romani” per via delle piccole ma suggestive dimensioni ed unto al fatto …
insolito
Villa Lucio , un must nei sibillini… un pò come il ciauscolo In un oceano di immagini ce ne è sempre qualcuna che rimane più impressa. Villa Lucio a Sassotetto di Sarnano è una di queste. Googlando sui Sibillini è praticamente impossibile non imbattersi nella foto di questa villetta dal tetto spiovente immersa nel verde della montagna. Arrivarci è facilissimo, …
La Tenuta Scolastici Arrivare all’azienda agricola Scolastici non è difficile. Prosegui dopo Cupi di Visso, frazione che merita una sosta in quanto ricca di storia e tradizione, procedi in direzione Visso, lasciandoti il santuario di Macereto alle spalle. La tua destinazione è incastonata nella valle con il Monte Bove imponente guardiano sullo sfondo. Adoro leggere ed a convincermi ad inserire …
Marco Franchini è un’artista a tutto tondo. Scultore e pittore inserisce nei suoi lavori la sua personalità gioiosa e dinamica. Conosco Marco da qualche anno e trovo in lui una persona solare e spontanea. Io non ho le competenze per poter dare il giudizio sulle sue opere, cubismo, futurismo, opere verticaliste sono per me concetti generali ma non posso assolutamente …
Be Veggie, calzature animal free a Loro Piceno Be Veggie è la nuova collezione di scarpe vegane ideata e realizzata da Naike Pascucci. Il made in Italy da sempre è sinonimo di tradizione ed anche innovazione, la collezione di scarpe Be Veggie ne è senza dubbio un esempio. “Il valore delle Idee sta nel metterle in pratica ” cit T.Edison …
L’apicultura di Mattia Breccia ad Urbisaglia La strada da Urbisaglia a Tolentino è un dolce saliscendi che attraversa la contrada Entogge. Oggi la mia meta è l’apiculura di Mattia Breccia, l’azienda Miele San Giorgio. Il cartello a metà rettilineo è in totale sintonia con la campagna circostante. L’indicazione in legno dipinto artigianalmente risulta ben visibile a bordo strada, ben protetta …
La Società Agricola Lai, un esempio dal produttore al consumatore Oggi mi sono recato nel nuovo punto vendita della Società Agricola Lai a Passo San Ginesio. Il negozio si trova lungo la strada statale SS78 Picena vicino l’incrocio per Sant’Angelo in Pontano e San Ginesio. L’azienda agricola Lai è una realtà consolidata nel territorio, la loro sede è a Gualdo di …
L’ingegno umano per custodire il bene più prezioso : l’Acqua La mattinata non è delle migliori ma non importa. Il cielo è a chiazze grigio e azzurro ma non sminuisce assolutamente la bellezza di Urbisaglia. Il piccolo centro è ancora sornione la Domenica mattina, la tranquillità è padrona. Un buon caffè, una passeggiata in centro tra le attività in fase …
Musante le sue opere accompagnano il mio sogno Le opere di Francesco Musante sono tra le mie preferite, chi mi conosce lo sa bene. Nelle sue opere ho ispirazione continua ed inizio con lui un percorso per avvicinare l’arte al mio più “profano” progetto promozione del territorio dei Sibillini.La domanda, logica conseguenza a questa premessa è : Ma cosa centra …
Un tragitto insolito da San Ginesio per arrivare a Loro Piceno, passiamo per Colmurano e Ripe San Ginesio SCHEDA TECNICA: KM PERCORSO: 36 km circaTEMPO PERCORRENZA MEDIO : 1 oraDIFFICOLTA’: SEMPLICELE TAPPE:PUNTI INTERESSANTI : Abbadia di Fiastra, Scavi Archeologici Urbis SalviaDOVE MANGIARE : Ristorante Lago Verde, E’noteca, Misidia, Lu Mastio, Cherry Cream, Cantina Il LoreseDOVE DORMIRE : Qui VagoPAESI ATTRAVERSATI …