Abbazia di Piobbico Sarnano
Piobbico non è una località remota e sperduta. Piobbico è una frazione di Sarnano in provincia di Macerata. Per arrivare la strada è molto semplice basta che dal centro del paese di Sarnano ti dirigi verso la nota località sciistica di Sassosetto. Piobbico rimane lungo la via non puoi non vederlo. Per raggiungere l’Abbazia devi svoltare primo della frazione di Piobbico e scendere verso il centro abitato di Giampiereto. L’Abbazia, ben segnalata lungo la strada, si trova prima della frazione presso il bivio verso Cese ed il piccolo cimitero locale.
La mia prima volta all’Abbazia di Piobbico
La mia prima volta in questo bel posto era circa 4 anni fa . Arrivato mi sono sdraiato subito sul bel prato di fronte, curato quanto basta per essere accogliente con una leggera nota di abbandono. Non interessato molto all’arte o allo stile dell’abbazia, allora chiusa al pubblico. Mi ero quasi addormentato disteso prima sull’erba e poi sulle panchine vicine, perfette nella posizione.
Aggiornamento post-sisma 2016
Il terremoto del 2016 non ha purtroppo risparmiato questa località. Lo scenario è lo stesso ma gli edifici e in primis l’Abbazia ha subito ingenti danni, il complesso è stato messo in sicurezza ma oramai risulta transennato, non più accessibile al pubblico. Il prato ottimo come pascolo. Ti consiglio comunque di andare. Lo spettacolo rimane intatto. La tranquillità, il panorama sovrastante rimane, Sassotetto e Garulla sopra gli occhi, ben visibili, ti invitano a scoprire i loro particolari. La sensazione di essere fuori dal mondo stressato e caotico c’è, ed è tutta intatta. Personalmente non ho mai fatto meditazione, ma anche recentemente, quando mi son fermato nelle panchine presso l’Abbazia di Piobbico,ho avuto la sensazione che i miei pensieri fossero più leggeri, meno complessi.
Alla fine credo che l’importante sia trovare suggestione in una località, remota o vicina che sia.
L’erba del vicino è sempre più verde ma quella di Piobbico non mi dispiace proprio.
Che dici ti ho convinto, vai anche tu?